Sì, proprio quell’innovazione che negli anni ’30 aveva rivoluzionato le cucine americane, facilitando la vita domestica e cambiando per sempre le abitudini alimentari, fu messa momentaneamente al bando nel gennaio del 1943. La decisione fu presa da Claude R. Wickard, Segretario all’Agricoltura e Amministratore del Cibo, con l’obiettivo di risparmiare materiali strategici come la carta cerata, usata in grandi quantità per confezionare il pane affettato, che altrimenti si sarebbe seccato troppo in fretta. In una famosa lettera al New York Times, una madre disperata raccontava come, senza il pane a fette, le mattine in casa sua fossero diventate un incubo: 22 fette da tagliare a mano, ogni giorno, per sfamare marito e figli.
Author: Salvo Privitera
Published at: 2025-06-09 08:05:00
Still want to read the full version? Full article