Quando il Cile di Pinochet commissionava attentati a Roma

Quando il Cile di Pinochet commissionava attentati a Roma


Il condor del titolo è quello dell’operazione Condor, un patto fatto negli anni Settanta tra le polizie segrete delle dittature militari di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Paraguay e Uruguay, con la collaborazione degli Stati Uniti, che aveva l’obiettivo di eliminare ogni forma di opposizione tramite violenza, sparizioni, torture e omicidi mirati di dissidenti che erano scappati all’estero. Lì lavorò in un’agenzia della DINA che si occupava principalmente di disinformazione, ma una decina di neofascisti italiani attuarono anche operazioni di spionaggio in Perù, con cui in quegli anni il Cile aveva un contenzioso sui confini che sembrava poter portare a una guerra. Basandosi su nuove prove e su quei racconti, che di fatto ricostruirono tutti i dettagli dell’attentato a Leighton, nel 1995 Contreras e un altro generale della DINA, Raúl Eduardo Iturriaga, furono condannati in Italia come mandanti del tentato omicidio, e Townley come mandante intermedio (cioè la persona che riceve il mandato e incarica altri di eseguirlo).


Published at: 2025-10-06 14:28:09

Still want to read the full version? Full article