Per supportare l'azione politica di Oliver Cromwell e favorire la nascita di una repubblica a Londra, l'allora governo olandese - parte del Sacro romano impero, ma de facto indipendente - dichiarò guerra ai realisti inglesi, circondando l'arcipelago delle isole Scilly con le proprie navi militari. Quando la rivoluzione inglese terminò nel 1660, con la morte di Cromwell e l'inizio del regno di Carlo II d'Inghilterra, le navi olandesi smisero di circondare le isole Scilly, sebbene non venne mai dichiarata la pace fra le due parti. La guerra tra i Paesi Bassi e le isole Scilly è anche uno dei pochi esempi di conflitti in cui non si sparò neppure un colpo e non ci furono né vittime né feriti.
Author: Aurelio Sanguinetti
Published at: 2025-05-28 12:59:00
Still want to read the full version? Full article