E mentre Volodymyr Zelensky si dice pronto a fare "di tutto" per incontrare faccia a faccia Vladimir Putin, da Mosca fanno sapere che una decisione non è stata ancora presa, anche se in ambienti russi si ritiene improbabile che il leader del Cremlino vada in Turchia. Dopo che lunedì il Cremlino aveva detto che "il linguaggio degli ultimatum non è accettabile per la Russia", il cancelliere tedesco Friedrich Merz è tornato ad affermare che l'Europa è pronta a inasprire le sanzioni se Mosca non facesse un passo verso la pace entro questa settimana. L'inviato speciale americano Steve Witkoff, che negli ultimi mesi ha avuto quattro lunghi incontri con Putin al Cremlino, ha detto da parte sua che il punto più spinoso è proprio quello dei territori, insieme con la gestione della centrale atomica di Zaporizhzhia - attualmente sotto il controllo russo - e l'accesso ucraino al fiume Dnipro e al Mar Nero.
Published at: 2025-05-13 14:30:38
Still want to read the full version? Full article