PS5 e i dazi di Trump: la strategia di Sony sventa i rincari, ma potrebbe non bastare

PS5 e i dazi di Trump: la strategia di Sony sventa i rincari, ma potrebbe non bastare


Ma la risposta lunga è più complessa e tiene conto di tanti altri fattori: ad esempio, negli ultimi mesi Sony ha adottato tutta una serie di misure proattive come l'accumulo di scorte di PS5 negli Stati Uniti e il potenziamento delle catene di distribuzione, e questo ha certamente mitigato l'impatto dei dazi facendo da 'cuscinetto temporaneo' al terremoto economico provocato dai dazi". Per l'analista di Niko Partners, però, il vero rischio per Sony sarebbe rappresentato dall'effettiva volontà dell'amministrazione Trump di mantenere questa politica commerciale nel medio-lungo periodo: "I dazi USA hanno un impatto su tutte le basi produttive di Sony, quindi a prescindere dalle scorte attuali, nel caso in cui i dazi dovessero persistere allora l'azienda non potrà che risentirne. Nel concludere la sua analisi, Ahmad ritiene che Sony abbia ancora un certo margine di manovra per evitare un rincaro negli USA di PlayStation 5, anche se il protrarsi della guerra dei dazi di Trump potrebbe indurre il colosso tecnologico giapponese ad aumentare il prezzo degli accessori, dei videogiochi e delle stesse console in un prossimo futuro.

Author: Michele Galluzzi


Published at: 2025-04-06 17:11:00

Still want to read the full version? Full article