Previdenza, approvato il bilancio 2024 della Cnpr

Previdenza, approvato il bilancio 2024 della Cnpr


Si è riunita a Catania l'assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, che ha approvato a larga maggioranza il bilancio d’esercizio dell’anno 2024, che chiude con un utile al lordo di accantonamenti e rettifiche di valore pari a 164,2 milioni di euro (utile netto pari a 70,02 milioni). Inoltre, la crescita dei redditi e dei volumi d’affari degli iscritti per l’anno 2023 ha permesso di accertare a consuntivo una maggiore contribuzione soggettiva di 6,7 milioni e una maggiore contribuzione integrativa di 4,1 milioni rispetto all’assestamento del budget, altro contributo positivo deriva dalla rivalutazione di alcune immobilizzazioni finanziarie e dei valori mobiliari iscritti nell’attivo circolante per circa 25,2, milioni, mentre l’andamento dei mercati finanziari nell’ultimo mese di trimestre 2024, ha comportato una svalutazione dei titoli iscritti nell’attivo circolante di 37,8 milioni in forte contrazione rispetto alla svalutazione iscritta nel 2023 che stimava la rettifica di valore delle gestioni patrimoniali per le minusvalenze in formazione in 46,5 milioni di euro. Le poste che portano alla rilevazione del risultato lordo di 164,2 milioni, sono ascrivibili alle rettifiche di valore dei crediti verso iscritti e conduttori di immobili che assommano a 76 milioni di euro circa (in crescita rispetto al 2023 di circa 52,6 milioni, per effetto dell’accertamento delle maggiori sanzioni ed interessi determinate in base al nuovo regolamento e del volume dei crediti residui riferiti al 2012), alla svalutazione delle immobilizzazioni finanziarie e dei titoli dell’attivo circolante per 43,4 milioni a fronte della perdita di valore ritenute durevoli e dall’accantonamento del fondo oscillazione titoli del circolante per le minusvalenze implicite, mitigato dalla rivalutazione dei titoli iscritti nell’attivo circolante per 25,2 milioni.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Roberta Damiata)


Published at: 2025-04-23 15:54:55

Still want to read the full version? Full article