Presidenziali in Polonia, sarà testa a testa tra i moderati di Tusk e conservatori amici di Meloni. Decisiva l’ultradestra

Presidenziali in Polonia, sarà testa a testa tra i moderati di Tusk e conservatori amici di Meloni. Decisiva l’ultradestra


Il Paese dell’Europa orientale, quinto per popolazione tra quelli dell’Unione europea, conosce bene l’importanza di un voto, quello di domenica 18 maggio, che imprimerà la svolta per i prossimi anni: continuare sulla linea moderata ed europeista, dopo le elezioni politiche del 2023 che hanno portato a capo del governo il primo ministro Donald Tusk, o tornare al passato e dando continuità alla presidenza di estrema destra di Andrzej Duda. C’è poi un terzo nome emerso in maniera repentina, che forse non ha possibilità di accedere a un eventuale ballottaggio ma rischia di diventare decisivo in caso di testa a testa: è quello di Slawomir Mentzen, 38 anni, volto del partito di ultradestra sovranista Confederazione. Sulla carta, Nawrocki è un candidato indipendente, non affiliato ad alcun partito, ma il suo impegno per la lotta anticomunista e l’avversione della Russia, che lo ha inserito nell’elenco delle persone ricercate l’accusa di aver rimosso di monumenti commemorativi della presenza dell’Armata Rossa sul territorio polacco, gli sono valsi il sostegno del Pis.

Author: F. Q.


Published at: 2025-05-18 07:06:42

Still want to read the full version? Full article