Ponte della salute con la Somalia, bimba operata ad Ancona

Ponte della salute con la Somalia, bimba operata ad Ancona


A capo dell'equipe di chirurghi plastici il professor Giovanni Di Benedetto: “Quando Naimo è arrivata si preoccupava di vedere tutti questi camici bianchi attorno a lei - ha raccontato con un pizzico di commozione il direttore della Clinica di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Azienda ospedaliero universitaria delle Marche (Aoum). "L'Aoum ancora una volta si distingue per la grande professionalità e competenza dei professori e dei medici che vi lavorano e che, grazie alla loro attività, hanno permesso che si qualificasse per il terzo anno consecutivo quale miglior ospedale pubblico in Italia", dichiara ha dichiarato il vice presidente della giunta e assessore alla Sanità della Regione, Filippo Saltamartini, esprimendo il proprio apprezzamento per le cure prestate alla piccola paziente di origini somale e ricordando che il diritto alla salute è uno dei diritti umanitari riconosciuti dall'articolo 25 della Dichiarazione universale dei diritti umani dell'Onu, del 1948. Desidero ringraziare a nome della Regione Marche, mio e del Presidente della Giunta regionale Francesco Acquaroli, il tenente colonnello Carmine Elefante, Comandante del Reparto Operativo Carabinieri di Ancona, il colonnello Roberto di Costanzo, Comandante provinciale dell'Arma dei Carabinieri di Ancona e il Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Carabinieri Marche, tutti gli uomini e le donne dei Carabinieri, in servizio e in pensione, per la loro missione”.


Published at: 2025-05-13 15:14:56

Still want to read the full version? Full article