Pnrr verso il traguardo, ma la spesa per lavoro, salute e cultura arranca. “E manca una strategia su cosa fare dopo”

Pnrr verso il traguardo, ma la spesa per lavoro, salute e cultura arranca. “E manca una strategia su cosa fare dopo”


Ma il ritmo di attuazione è molto differenziato tra le Missioni: “Inclusione e coesione” (Missione 5) e “Salute” (Missione 6) restano indietro con il 24,5 e il 27,6% di pagamenti effettuati rispetto ai fondi assegnati, mentre guidano la classifica “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura” (51,4%), “Istruzione e ricerca” (43,5%) e “Infrastrutture per una mobilità sostenibile” (40,3%). Anche i dati sui bandi confermano la disomogeneità nella messa a terra dei fondi: i ministeri hanno aggiudicato poco più della metà delle somme messe a gara (53,1%), contro il 60,7% delle Regioni e l’80,6% degli enti locali, con le Città metropolitane al 92,3% e i Comuni al 77%. L’analisi dell’Osservatorio Pnrr di TEHA Club, pur confermando i risultati già riconosciuti da Bruxelles – tutti i 67 traguardi previsti per il secondo semestre 2024 sono stati rispettati nei tempi programmati e 334 dei 617 milestone complessivi sono già stati raggiunti – sottolinea che gran parte degli obiettivi più significativi, legati al completamento di investimenti fisici, è prevista solo per il 2026.

Author: Lidia Mattioli


Published at: 2025-09-08 06:16:01

Still want to read the full version? Full article