Confini di luce per un mondo di pace", promossa e organizzata dal Comune di Trieste - Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo e curata da Marianna Accerboni, nella Sala Carlo Sbisà del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste, venerdì 4 luglio (h.18.30) avrà luogo il quarto evento collaterale della rassegna: protagonista Pietro Spirito, scrittore e giornalista, che presenterà con la curatrice il suo ultimo libro intitolato È notte sul confine (Guanda). Il tema è in linea con il filo conduttore della mostra OPEN, progetto espositivo multimediale di arte visiva e musica che, attraverso la multiforme creatività di sette artisti contemporanei del Nord Est e dei territori limitrofi, di matrici culturali diverse - Paolo Cervi Kervischer, Claudio Mario Feruglio, Jasna Merkù, Zoran Music, Luigi Spacal, Carlo Vidoni, Toni Zanussi - affronta il tema del confine, suggerendo, nello spirito e nel contesto borderless di GO! In tale clima Pietro Spirito tesse in modo brillante, sagace e documentato, una trama avvincente, declinata, quasi secondo una ritmica teatrale, attraverso continui e abili cambi di scena che catturano il lettore sullo sfondo di una città senza luce e "con troppa storia, troppe lacerazioni, troppe guerre, troppa violenza".
Published at: 2025-07-02 09:16:35
Still want to read the full version? Full article