Piazze che nascondono Hamas

Piazze che nascondono Hamas


Non vi è alcun richiamo al fatto che, ancora oggi, Hamas tenga prigionieri, in catene, decine di civili israeliani e mantenga, sebbene indebolito, un solido controllo di quell'area attraverso strumenti non meno brutali di quelli usati dalle forze di difesa israeliane. Ancor meno si rinviene alcuna considerazione sul fatto che, mentre in Israele il 20% della popolazione è di origine palestinese e gode del diritto di voto, lo slogan di Hamas è la distruzione di ogni presenza ebraica tra il Giordano e il mare, ovvero la totale cancellazione di quello Stato. Una vera piattaforma politica basata sul «no alla violenza senza se e senza ma» avrebbe almeno avuto cura di porre le posizioni dei contendenti sullo stesso piano: se Israele deve immediatamente cessare le operazioni militari, Hamas deve liberare gli ostaggi, consegnare le armi, sciogliere la sua organizzazione militare e, perché no, come suggerisce il filosofo francese Bernard-Henri Lévy, lasciare Gaza come l'OLP di Arafat fece nel 1982, abbandonando Beirut per la Tunisia per evitare la distruzione del Libano.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Giovanni Toti)


Published at: 2025-06-02 08:00:55

Still want to read the full version? Full article