Perché i robot ci terrorizzano? L'origine del fenomeno dell'Uncanny Valley

Perché i robot ci terrorizzano? L'origine del fenomeno dell'Uncanny Valley


È il caso di "Uncanny Valley" (in italiano, "valle perturbante", espressione che però non rende l'idea) un concetto che descrive il disagio che proviamo quando osserviamo robot o figure artificiali che sembrano quasi umani, senza esserlo del tutto. Anticipato già nel 1970 dal robotico giapponese Masahiro Mori, il concetto di "Uncanny Valley" indica il fatto che man mano che un robot diventa più simile all'uomo, la nostra empatia verso di lui aumenta. Altri ritengono che la somiglianza quasi umana dei robot possa evocare paure esistenziali, come la totale sostituzione dell'uomo da parte delle macchine o persino una guerra tra esseri umani e macchine (paura alimentata dai film del passato).

Author: Angelo Petrone


Published at: 2025-05-19 07:02:00

Still want to read the full version? Full article