Uno è un medico omeopata senza un curriculum scientifico, l’altro è un accademico di patologia generale in pensione con un curriculum scientifico assolutamente rispettabile in base alle metriche usate dalla comunità scientifica di medicina. In un Comitato di circa 22 membri, e a carattere consultivo, la presenza di un profilo del genere può essere utile per arricchire il dibattito e anche per aumentare la legittimazione delle nostre istituzioni sanitarie verso i cittadini, soprattutto quelli ostili alle vaccinazioni. Sebbene la legge non imponga un iter o dei criteri espliciti per la nomina dei membri del Comitato, buon senso e il riferimento alle migliori pratiche internazionali vorrebbero un percorso minimamente strutturato, magari supportato da uno scienziato di altissimo profilo.
Author: Giovanni Fattore
Published at: 2025-08-13 12:59:05
Still want to read the full version? Full article