Per il Made in Italy nuove prospettive nello scenario globale

Per il Made in Italy nuove prospettive nello scenario globale


Dal 22 al 25 maggio si alternerà sui palchi della città una nutrita pattuglia di rappresentanti del governo, delle istituzioni e delle forze armate, del mondo accademico, delle aziende e della società civile per riflettere sulle sfide che l’industria italiana, e più in generale quella europea, deve affrontare nel nuovo scenario globale geopolitico ed economico. Se da un lato si sottolinea l’opportunità di disegnare strategie di sostegno al made in Italy, valorizzandone la qualità e la capacità di essere apprezzato all’estero, dall’altra c’è la consapevolezza che il ripensamento deve essere per alcuni versi condiviso a livello europeo. Legato a questo c’è un altro pilastro fondamentale, quello dell’innovazione di cui sono portatrici le imprese: una dinamica capace di aprire nuovi orizzonti sia geografici che di contenuti, ma che ha da sempre bisogno di supporti, sia di visione – di politica economica e industriale – sia finanziari.


Published at: 2025-05-19 14:30:19

Still want to read the full version? Full article