Per i sahrawi si allontana il sogno dell’autodeterminazione

Per i sahrawi si allontana il sogno dell’autodeterminazione


Con undici voti a favore e tre astensioni, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato il 31 ottobre una risoluzione che rinnova per un anno il mandato della Missione delle Nazioni Unite per il referendum nel Sahara Occidentale ( Minurso ). Non è un caso, perciò, se re Mohamed VI ha deciso di rendere il 31 ottobre una giornata di festa nazionale in Marocco, l’Aid al wahda (festa dell’unità), con “tutto quello che implica in termini di significati e riferimenti all’unità nazionale e all’integrità territoriale incrollabile del regno”, come si legge nel comunicato ufficiale . Nel 1980, ricorda Alex McDonald su Middle East Eye, il Marocco cominciò a costruire il berm, un muro di sabbia militarizzato lungo 2.700 chilometri, che oggi divide la parte del Sahara Occidentale controllata dal regno, dal resto del territorio (circa il 20 per cento) in mano al Fronte Polisario.

Author: Internazionale


Published at: 2025-11-08 05:42:01

Still want to read the full version? Full article