Ritornano invece le divisioni in tema di armamenti all'interno dei dem: l'emendamento sui missili tedeschi incassa infatti il sostegno dei riformisti Pina Picierno, Giorgio Gori, Irene Tinagli, Elisabetta Gualmini e Pierfrancesco Maran, mentre viene bocciato dalla maggioranza della delegazione dem, con l'eccezione del capodelegazione Nicola Zingaretti che sceglie di non votare. L'emendamento, approvato con 427 voti a favore, 181 contrari e 54 astenuti, è stato ideato dagli eurodeputati di Ecr, il gruppo europeo in cui siede di Fratelli d'Italia, con l'intento di aggiungere la richiesta degli armamenti tedeschi alla relazione annuale sul "costo umano della guerra d'invasione russa in Ucraina". ", prosegue l'eurodeputato, respingendo al mittente le accuse mosse dai socialisti agli uomini di Conte dopo le polemiche relative al loro annuncio sul voto a favore della mozione di sfiducia alla Commissione Ue in agenda giovedì, presentata e sostenuta, anche in questo caso, dagli eurodeputati polacchi e rumeni di Ecr.
Published at: 2025-07-09 14:29:32
Still want to read the full version? Full article