E' tornato a parlare di pace anche Papa Leone nella prima udienza generale dopo la pausa estiva: "Oggi più che mai è indispensabile custodire lo spirito di Helsinki, perseverare nel dialogo, rafforzare la cooperazione e fare della diplomazia la via privilegiata per prevenire e risolvere i conflitti", ha detto ricordando che il primo agosto ricorrerà il cinquantesimo anniversario della firma dell'atto finale di Helsinki. Siamo travolti da molteplici messaggi che suscitano in noi una tempesta di emozioni contraddittorie", ha detto il Papa all'udienza generale aggiungendo: "Abbiamo bisogno di chiedere al Signore di guarire il nostro modo di comunicare, non solo per essere più efficaci, ma anche per evitare di fare male agli altri con le nostre parole". "Sono tante le persone che, in questo mare incredibile di sfiducia e di odio, sono ancora capaci di mettersi in gioco per fare qualcosa per l'altro, perché credono nell'altro e non si arrendono a questa situazione, di 'io e nessun altro', ma puntano sul 'noi insieme'.
Published at: 2025-07-30 10:29:51
Still want to read the full version? Full article