Papa Francesco e l’Islam: ha ricucito le fratture con la forza del dialogo. Con i musulmani contro guerra e terrorismo

Papa Francesco e l’Islam: ha ricucito le fratture con la forza del dialogo. Con i musulmani contro guerra e terrorismo


Un cambio di passo, certamente, che doveva mettere una toppa agli errori di Benedetto XVI che con il “discorso di Ratisbona” del 2006, in cui aveva alluso all’Islam come a una religione nella quale si trovano cose “cattive e disumane”, aveva incrinato i rapporti fra cristiani e musulmani. E continua: “Il nunzio di un Paese africano mi ha raccontato che per il giubileo c’è sempre la fila, tanti si fermano al confessionale e sono cattolici, ma la maggioranza prosegue e arriva all’altare della Madonna, sono islamici e vogliono fare il giubileo”. Uno scritto nel quale l’Islam si incontra con il cristianesimo in una condanna al terrorismo e alla guerra e una invocazione alla pace mondiale: “In nome di Dio che ha creato tutti gli esseri umani uguali nei diritti, nei doveri e nella dignità e li ha chiamati a convivere come fratelli tra di loro, per popolare la terra e diffondere in essa i valori del bene, della carità e della pace”.

Author: Shady Hamadi


Published at: 2025-04-21 11:58:06

Still want to read the full version? Full article