È questo il pensiero di Fabio Panetta, Governatore della Banca d'Italia, intervenuto durante la seconda giornata della Conferenza internazionale "Young Factor 2025", un dialogo tra giovani, economia e finanza, promosso dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, in partnership con Intesa Sanpaolo, che si tiene a Milano, a Palazzo Mezzanotte. In questo contesto di "crescita di tensioni", la strategia messa in campo da Donald Trump e il suo " atteggiamento molto aggressivo " verso l'Unione europea " sembra poco razionale ", ma per cercare una logica si deve guardare alla " competizione fra Usa e Cina ", prosegue il governatore di Bankitalia, tenendo anche conto che non c'è esempio nella storia economica del passato di alcun Paese che abbia " prosperato chiudendosi al commercio internazionale ". Il tentativo dell'amministrazione Usa sembrerebbe quindi quello di " cercare di rescindere il rapporto fra Cina e Russia " e, visto che la " Ue ha avuto verso Mosca un atteggiamento molto fermo dopo l'invasione dell'Ucraina " allora Trump, che cerca di " rileggitimare a livello internazionale la Russia ", ha questo " atteggiamento molto aggressivo ".
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Lorenzo Grossi)
Published at: 2025-06-18 14:08:37
Still want to read the full version? Full article