E di conseguenza pesa sulle decisioni delle banche centrali, chiamate a valutare se e quando ridurre ulteriormente i tassi di interesse che erano stati aumentati per contenere l’inflazione alimentata dalla crisi energetica seguita all’invasione russa dell’Ucraina. Il Vecchio continente è il vaso di coccio: “L’economia europea, già segnata dalla stagnazione del settore manifatturiero, risente in modo particolare di queste dinamiche a causa della sua forte esposizione al commercio estero”. “Anche il progetto dell’euro digitale, volto a salvaguardare la sovranità monetaria nell’area dell’euro e a generare benefici per famiglie e imprese, potrà contribuire alla solidità di bilancio delle banche centrali, preservando il signoraggio”, ha osservato il governatore.
Author: F. Q.
Published at: 2025-03-31 08:57:18
Still want to read the full version? Full article