Difficile liquidare il sospetto generato dal tempismo dell'ultimatum indirizzato dal tycoon a Zelensky, il quale entro il giorno del Ringraziamento dovrà decidere se accettare il piano di pace proposto dall'amministrazione repubblicana, mentre al largo del Venezuela l'arrivo della portaerei Gerald R. Ford ha completato il più massiccio dispiegamento di unità militari Usa nell'area degli ultimi decenni. Tra le ragioni dell'intervento le preoccupazioni per la sicurezza del Canale di Panama e la crescente ostilità del generale nei confronti di Washington, oltre allo status di criminale ricercato per il dittatore che, stando alle accuse, aveva accettato tangenti in cambio del permesso dato ai narcotrafficanti per trasportare cocaina attraverso il suo Paese. La storia di Noriega, sottolinea il New York Times, non è stata dimenticata né da Maduro né dai funzionari dell'amministrazione Usa, molti dei quali già al tempo del primo mandato Trump hanno cercato di rovesciare il dittatore venezuelano.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Valerio Chiapparino)
Published at: 2025-11-22 11:53:48
Still want to read the full version? Full article