Palermo, la protesta per l’asilo mai nato nel quartiere Sperone: 18 bambole ai pali del cantiere abbandonato

Palermo, la protesta per l’asilo mai nato nel quartiere Sperone: 18 bambole ai pali del cantiere abbandonato


A raccontare questa brutta storia, per riaccendere i riflettori sull’abbandono di un quartiere, sono le Rosalie ribelli, un gruppo nato nel 2024 in occasione delle celebrazioni del 400° festino di Santa Rosalia, di cui fanno parte Claudia Pilato, Monica Garraffa, Bernardo Tortorici di Raffadali e Antonella Di Bartolo, nota a tutti come “preside coraggio” per l’energico lavoro di questi anni. Poi, insieme a tantissimi genitori, la scuola “Sperone-Pertini” si intestò una battaglia per restituire il nido al quartiere: “Una relazione della Protezione civile decretò la non recuperabilità dell’immobile: malgrado una delibera di Giunta del 2016, la demolizione si realizzò nel febbraio 2019, tra gli applausi della gente”. Ma tra i tempi alterati di questo racconto c’è ancora un presente e un futuro: “#questanonèunoperadarte si annuncia come la prima di una serie di iniziative, perché i giorni passano e lo Sperone continua a non avere neanche un asilo nido pubblico”.

Author: Manuela Modica


Published at: 2025-03-30 07:06:35

Still want to read the full version? Full article