È stato il presidente russo ad avanzare questa proposta, cioè quella di un faccia a faccia diretto volto a trovare un accordo, e questo mi fa ipotizzare che egli si recherà di persona in Turchia. Rientra nella strategia di Putin, a mio avviso, lasciare il mondo nel dubbio, questa sorta di suspense attribuisce ulteriore rilievo e prestigio alla sua persona ed egli forse punta proprio sull’effetto sorpresa: fa crescere ed esaspera la speranza che finalmente si palesi, che la pace quindi sia possibile, ovvero il dialogo, e poi compare, quasi come un salvatore, pur essendo autore di una aggressione militare. E quello che più mi meraviglia sono state le parole di Hamas a proposito della liberazione di Idan Alexander: «Un atto di buona volontà verso il presidente Trump».
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Vittorio Feltri)
Published at: 2025-05-14 08:00:43
Still want to read the full version? Full article