Ora lo "sconto" alle squadre scende a 22 milioni

Ora lo "sconto" alle squadre scende a 22 milioni


I consiglieri del Pd erano saltati sulla sedia quando la vicesindaco Anna Scavuzzo aveva riferito nelle scorse settimane che il Comune avrebbe dovuto contribuire al progetto del nuovo stadio di San Siro con 36 milioni di euro, 12 per abbattere e rifare il tunnel Patroclo (una richiesta del Municipio 7, rispetto al progetto iniziale presentato da Milan e Inter, per allontanare il nuovo impianto dalle case di via Tesio, il costo totale è di circa 80 milioni), altri 14 milioni per la parziale demolizione e rifunzionalizzazione del Meazza ("solo per le parti vincolate dalla Sovrintendenza" aveva precisato il sindaco Sala) e 9,6 per le bonifiche dei terreni che saranno restituiti come nuove aree verdi a Palazzo Marino. E ieri, in quello che dovrebbe essere stato l'ultimo faccia a faccia coi club prima del voto della delibera in giunta che sarà forse anticipato già a domani con una seduta straordinaria o rimarrà all'ordine del giorno giovedì, Scavuzzo ha riferito che la "compartecipazione" si ferma a 22 milioni. Eliminati i 14 della demolizione del Meazza, i più complicati da giustificare anche dal punto di vista politico, con gli ambientalisti sul piede di guerra e il ComitatoXSan Siro che ancora ieri, con il verde Carlo Monguzzi, ha rilanciato la proposta di un referendum per la ristrutturazione.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Chiara Campo)


Published at: 2025-09-16 03:00:03

Still want to read the full version? Full article