Ora legale per tutto l’anno, parte l’indagine conoscitiva in Parlamento: più di 350mila firme a favore

Ora legale per tutto l’anno, parte l’indagine conoscitiva in Parlamento: più di 350mila firme a favore


Un’indagine conoscitiva con l’intento di arrivare ad una proposta di legge per rendere l’ora legale permanente, e oltre 350mila firme a facore depositate dai cittadini. Domani 17 novembre alla Camera dei deputati promosso dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), Consumerismo No profit e dal deputato Andrea Barabotti (Lega), con l’obiettivo di avviare un iter parlamentare per dire addio all’ora solare nel nostro Paese, adottando tutto l’anno quella legale. “Dal 2004 al 2025 l’ora legale ha consentito risparmi in bolletta per complessivi 2,3 miliardi di euro, pari a minori consumi di energia per oltre 12 miliardi di kWh (dati Terna), e ha ridotto le emissioni di CO2 in atmosfera tra le 160.000 e le 200.000 tonnellate in meno all’anno, pari a quella assorbita piantando dai 2 ai 6 milioni di nuovi alberi – ricordano Sima e Consumerismo – Si stima che mantenere l’orario estivo tutto l’anno potrebbe generare un risparmio annuo di circa 720 milioni di kWh con vantaggi in bolletta per 180 milioni di euro.

Author: F. Q.


Published at: 2025-11-16 14:03:02

Still want to read the full version? Full article