Se oggi parliamo infatti di potenziale guerra nucleare fra India e Pakistan o tra Russia e Occidente è in parte anche colpa sua, per non parlare degli aspetti più tragici legati alle vittime dello sgancio delle bombe di Hiroshima e Nagasaki, finora uniche vittime dell'impiego militare della potenza nucleare. Più tardi avrebbe anche aggiunto che i fisici coinvolti personalmente nell'invenzione di nuove armi hanno la responsabilità morale di informare il pubblico di ciò che sanno e di trasmettere i loro timori al governo, come fatto per esempio da Albert Einstein all'alba dell'era atomica. Infine, per inciso, Oppenheimer sottolineò la sua volontà di confrontarsi con il popolo che aveva formalmente ferito con l'invenzione della bomba atomica, sperando che tale confronto potesse essere letto come il suo tentativo di riappacificazione e di far progredire i rapporti fra due diverse comunità scientifiche.
Author: Aurelio Sanguinetti
Published at: 2025-05-21 09:41:00
Still want to read the full version? Full article