A innescare il nuovo capitolo della "guerra sulla fame" nella Striscia è un rapporto dell'Ipc (Integrated Food Security Phase Classification - Classificazione Integrata delle Fasi di sicurezza Alimentare) il sistema standardizzato realizzato con il contributo di Onu, governi e Ong usato a livello globale per classificare la gravità dell'insicurezza alimentare. In base agli standard adottati dall'Ipc una regione è colpita da carestia quando almeno un quinto della popolazione affronta una mancanza estrema di cibo, un bambino su tre soffre forme acute di malnutrizione e due persone su diecimila muoiono quotidianamente a causa della mancanza di alimenti. "Le porte dell'inferno si apriranno presto sugli assassini e gli stupratori di Hamas a Gaza, se non accetteranno le condizioni di Israele per porre fine alla guerra, a partire dal rilascio di tutti gli ostaggi e dal disarmo", sottolineava ieri il ministro della Difesa Israel Katz.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Gian Micalessin)
Published at: 2025-08-23 07:34:22
Still want to read the full version? Full article