Spendiamo solo 193,26 euro per abitante rispetto alla media europea di 213,18 euro e la spesa sanitaria pubblica per la prevenzione è calata del 18,6% tra il 2022 e il 2023 da 10 miliardi a 8 miliardi e 453 milioni. Le coperture non sono ottimali e si registrano incrementi preoccupanti per malattie come il morbillo, avverte Alberto Villani, direttore della Pediatria dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma: “I genitori che rifiutano i vaccini dovrebbero essere tenuti al pagamento delle spese per le cure che si rendessero eventualmente necessarie. All’inizio della settimana, alla Casa Bianca, Robert F. Kennedy Jr., segretario del Dipartimento della Salute degli Stati Uniti, costretto dall’evidenza a dichiarare che il vaccino è il miglior modo per prevenire la malattia, ha dichiarato che i casi di morbillo si sono “stabilizzati”, aggiungendo che il Paese ha fatto “un lavoro straordinario” per tenere sotto controllo l’epidemia.
Author: F. Q.
Published at: 2025-04-14 08:54:25
Still want to read the full version? Full article