Basta stabilire il giorno e la sede in cui si sceglie di digiunare, timbrare l'uscita dal lavoro per la pausa pranzo, recarsi fuori dall'ingresso della sede e farsi una foto con un cartello con la scritta: "Digiuno contro il genocidio a Gaza" e condividerla sui social con l'hashtag #digiunogaza. "Si tratta di una iniziativa nata dal basso e autorganizzata - spiegano i promotori - è un'azione che impegna a livello personale, che si svolge fuori dall'orario di lavoro, che non ostacola gli utenti e, soprattutto, è un gesto di testimonianza civile e umana contro un massacro a cui non possiamo rimanere indifferenti. Pietro Dattolo, presidente dell'Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Firenze, commenta la mobilitazione: "Non possiamo restare in silenzio davanti alla tragedia che si sta consumando a Gaza: il dolore della popolazione civile, la fame, la mancanza di cure e di prospettive di vita riguardano tutti noi come persone e come professionisti della salute.
Published at: 2025-07-30 17:45:10
Still want to read the full version? Full article