La prima bordata contro Pechino è stata assestata da un alto funzionario del dipartimento di Stato statunitense che questa settimana ha dichiarato al Financial Times che la società satellitare cinese, Chang Guang Satellite Technology Co Ltd (CGSTL), con legami con l’Esercito Popolare di Liberazione, sta fornendo immagini per colpire le navi da guerra Usa e di altre nazionalità nel Mar Rosso. Per la portavoce di Foggy Bottom il Paese del dragone continua a supportare questi regimi sia fornendo beni a duplice uso di cui Mosca necessita per la guerra in Ucraina, sia attraverso lo sviluppo di missili balistici da parte di Pyongyang sia attraverso il sostegno di Teheran “ al terrorismo in tutto il Medio Oriente ”. Nello specifico, per quanto riguarda la collaborazione, che non sarebbe comunque diretta, tra la Cina e gli Houthi, il Wall Street Journal ha riportato che l’aiuto fornito da Pechino non si limita solo all’invio di immagini satellitari ma anche, come registrato lo scorso agosto, alla fornitura di componenti necessari per estendere il raggio di azione dei droni lanciati dagli islamisti yemeniti e rendere più difficile la loro individuazione.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Valerio Chiapparino)
Published at: 2025-04-19 17:27:24
Still want to read the full version? Full article