Non ve li state immaginando, quei rincari al supermercato

Non ve li state immaginando, quei rincari al supermercato


Il problema è appunto che il prezzo del cibo e dei beni di prima necessità è aumentato di più: i prodotti alimentari in generale sono cresciuti nello stesso periodo del 3,7 per cento, e il “carrello della spesa”, che comprende anche i prodotti per la cura della casa e della persona, è aumentato del 3,1 per cento. Il fatto è che l’inflazione misura l’aumento dei prezzi a livello generale, quindi è una media sull’andamento dei prezzi di una serie di prodotti che gli istituti di statistica chiamano “paniere di beni”, e che è rappresentativo degli acquisti di un consumatore medio. A giugno in Italia il caffè costava il 25 per cento in più di un anno prima, il burro il 20, la frutta il 7, i derivati animali (latte, formaggi e uova) il 5,4 per cento, la carne il 4,5 per cento, il riso il 4,8.


Published at: 2025-07-02 17:25:43

Still want to read the full version? Full article