È il 3 dicembre 1997 e a Ottawa 122 Paesi decisero di firmare un trattato che puntava a salvaguardare la vita di milioni di civili vittime dei conflitti: la Convenzione sulla proibizione dell’uso, dello stoccaggio, della produzione e del trasferimento delle mine antiuomo e sulla loro distruzione. La Campagna per la messa al bando si allargava e diventava sempre più influente, numerose organizzazioni no-profit impegnate nella chirurgia di guerra lanciavano messaggi contro l’uso e la produzione di questi ordigni. Il segretario dell’Onu, Antonio Guterres, anche lui non risparmiato dagli attacchi, si è accorto della deriva verso la quale il mondo si sta indirizzando e ha così annunciato una campagna globale per rilanciare il sostegno al Trattato di Ottawa.
Author: Gianni Rosini
Published at: 2025-07-07 06:06:11
Still want to read the full version? Full article