"Non è uno shock. L'intesa attenua le ricadute sul Pil"

"Non è uno shock. L'intesa attenua le ricadute sul Pil"


"Grazie alle esenzioni parziali o totali per settori leggibili (farmaceutico, semiconduttori, aerospazio), l'esposizione effettiva si riduce a una base di 45-50 miliardi; il costo netto stimato scende quindi a 6,7-7,5 miliardi, con effetti macro negli anni 2025-27 compresi tra lo 0,15% e lo 0,4% di Pil cumulato". "Innanzitutto occorre chiarire le norme applicative dell'accordo, velocizzare i canali di diversificazione e supportare le pmi sui fronti dei prezzi praticati, delle coperture del rischio di cambio e della presenza produttiva negli Usa. Se il compromesso sul 15% è politicamente utile, la Ue ora deve tradurlo in norme operative, strumenti di compensazione e azioni diplomatiche per evitare che subordini la sua agenda ai dettami commerciali Usa.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Camilla Conti)


Published at: 2025-07-30 03:00:03

Still want to read the full version? Full article