Non ci mancano armi. Ci mancano soldati

Non ci mancano armi. Ci mancano soldati


Avevo sottolineato proprio questo aspetto, che costituisce un dato inconfutabile: oggi i giovani non vogliono arruolarsi e i nostri eserciti ne soffrono, la leva obbligatoria è stata eliminata, poiché considerata una sorta di violenza inflitta a poveri giovani maschi costretti a staccarsi dalla gonna di mamma, la loro coperta di Linus, per imparare come si sta al mondo e il significato vero di certe parole, che sono valori: disciplina, responsabilità, rispetto, onore, amore. Ragazzi nelle cui teste colorate alberga un po' di caos: sfilano per le libertà, accusano il governo italiano di soffocarle e non si capisce come esso lo farebbe, denunciano la crisi della democrazia, l'avvento del nazifascismo, dichiarano che i diritti dei gay sarebbero in pericolo in Italia e altrove in Occidente, eppure sostengono sfacciatamente regimi islamici che usano soffocare ogni libertà, che silenziano le voci che si levano contro il governo attraverso esecuzioni e spargimento di sangue, che negano alla donna ogni diritto umano, pur inviolabile, regimi antisemiti, sessisti e altresì omofobi, che praticano punizioni e condanne a morte nei confronti di chi viene anche solo sospettato di omosessualità, come se questa fosse un reato, un crimine, il peggiore dei delitti. Una moltitudine di aspiranti influencer che ci spiegano la vita o la skin-care sui social network e che l'unico impegno quotidiano, oltre a sposare e ripetere banalità politicamente corrette, consiste nel farsi i selfie e postare storie o pubblicare post contro presunti fascisti che vorrebbero perseguitarli?

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Vittorio Feltri)


Published at: 2025-06-30 08:00:05

Still want to read the full version? Full article