Non capisco perché si parla di pace ‘giusta e duratura’ per l’Ucraina: una pace anche temporanea ora non basta?

Non capisco perché si parla di pace ‘giusta e duratura’ per l’Ucraina: una pace anche temporanea ora non basta?


Il Presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, su X afferma che “il miglior modo di supportare l’Ucraina è rimanere coerenti con l’obiettivo di supportarla a raggiungere una pace giusta e duratura e questo significa continuare a fare pressioni sulla Russia attraverso le sanzioni”. Guai a Scholz e ad Orbán che hanno provato ad aprire un dialogo con Putin, guai a Papa Francesco che, parlando di pace, si è lanciato in una ricostruzione storica fuori dal coro (“la Nato ha abbaiato nel cortile di casa di Putin”) e ha insinuato il dubbio che in questa storia “manchi Cappuccetto Rosso” e, infine, guai a quegli italiani che si permettono di invocare l’art.11 della loro Costituzione, maledetti paci-finti e filo-putiniani! Se vuoi partecipare, al prezzo di “un cappuccino alla settimana” potrai anche seguire in diretta streaming la riunione di redazione del giovedì – mandandoci in tempo reale suggerimenti, notizie e idee – e accedere al Forum riservato dove discutere e interagire con la redazione.

Author: Sostenitore


Published at: 2025-04-01 11:20:20

Still want to read the full version? Full article