Il video di quel siparietto è circolato molto, da un lato perché l’inglese stentato di Maduro ha effetti volutamente comici, dall’altro perché è emblematico di una sua tattica diventata sempre più frequente: l’uso di una retorica esplicitamente pacifista per rispondere alle minacce degli Stati Uniti, che stanno eseguendo un imponente schieramento navale al largo del Venezuela come parte della campagna di pressione per rovesciare il suo regime. Durante il comizio di sabato Maduro ha invitato ad «andare a cercarsi il testo» di Imagine, un riferimento al messaggio antimilitarista della canzone, che chiede di immaginare che non esistano confini e che le persone non abbiano più ragioni per combattere tra loro. Maduro non si è inventato niente rivolgendosi a distanza, e in inglese, al presidente degli Stati Uniti: lo faceva già Hugo Chávez, ex presidente venezuelano che fu predecessore di Maduro e per certi versi suo mentore, morto nel 2013.
Published at: 2025-11-17 16:11:25
Still want to read the full version? Full article