"No a una guerra commerciale, sui dazi serve pragmatismo". Il piano del governo sulle tariffe Usa

"No a una guerra commerciale, sui dazi serve pragmatismo". Il piano del governo sulle tariffe Usa


È questo il messaggio del governo maturato al termine di una riunione della task force sui dazi che si è tenuta a Palazzo Chigi proprio affrontare il teme delle conseguenze dell'aumento delle tariffe imposto dal presidente americano Donald Trump e sulle eventuali ricadute che avrà questa decisione sull’economia italiana. Oltre, ovviamente al presidente del Consiglio Giorgia Meloni, all'incontro erano presidenti i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, il sottosegretario Alfredo Mantovano e i ministri competenti sul tema: Giancarlo Giorgetti (Economia e Finanze), Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy), Francesco Lollobrigida (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste), Tommaso Foti (Affari europei, Politiche di coesione e PNRR). L'esecutivo è pronto a mettere in campo possibili strumenti di compensazione e intende coinvolgere maggiormente le istituzioni europee, anche alla luce dell'intenzione di Bruxelles di rispondere ai dazi con dei contro-dazi.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesco Curridori)


Published at: 2025-04-07 20:16:39

Still want to read the full version? Full article