Nintendo Switch 2 costa davvero troppo?

Nintendo Switch 2 costa davvero troppo?


Memore di come in passato la casa di Kyoto abbia cercato di fare il colpaccio nel 2011, portando nei negozi un handheld a 259,99€ e vendendolo a un bel po' di fan appassionati (me incluso) prima di rendersi conto di aver esagerato e decidendo quindi di tagliare quel prezzo a 169,99€ dopo solo pochi mesi, mi sono giustamente posto la domanda. Reduci da crisi produttive e pandemie, con una guerra tuttora in corso che non si sa come andrà a finire, in questi anni abbiamo assistito a un mercato videoludico in controtendenza: anziché calare, come finora è sempre accaduto a fronte di margini di guadagno incrementati per via delle filiere ottimizzate, i prezzi delle console sono aumentati. Credo però ci siano al momento ben altri motivi per storcere il naso di fronte alle politiche dell'azienda giapponese: dai giochi a 90€ ai tutorial a pagamento, passando infine per il rifiuto di ridurre il listino di Switch, Switch OLED e Switch Lite nonostante siano passati ormai ben otto anni dall'introduzione di quell'hardware.

Author: Tommaso Pugliese


Published at: 2025-04-09 17:10:15

Still want to read the full version? Full article