Il cinema ha avuto un ruolo di coscienza critica riflessiva negli anni del boom economico e dell’assunzione di una coscienza di classe e potrebbe essere usato per capire lo sboom dei capannoni e il vivere, abitare e lavorare nel triangolo dell’isola che non c’è. Proiezione del film Alì ha gli occhi azzurri di Claudio Giovannesi in un ciclo da cineforum sulle seconde generazioni, sorelle e fratelli dei 50 bambini in quella comunità educante, dove convivono 14 etnie: il melting pot delle famiglie di quel paesotto snodo tra Pontida e Bergamo, e sottolineo Pontida, di 12mila abitanti di cui un 20% immigrati. Quelli dell’isola periferia di Bergamo e distretto produttivo con il cubo di Aruba, un po’ bergamaschi, un po’ lombardi, un po’ europei in divenire e un po’ tanto incerti e impauriti in una globalizzazione a pezzi che parla ed urla di guerra….
Author: di Aldo Bonomi
Published at: 2025-07-08 08:27:01
Still want to read the full version? Full article