Oggi certe regole non valgono più per cui un portavoce della Camera della moda francese (Chambre Syndicale de la mode) tra una sfilata e l'altra dichiara che le fashion week di Milano fatturano 396 milioni di Euro, mentre quelle di Parigi hanno raggiunto un fatturato di 10 miliardi. Ecco quindi perchè accanto ai colossi del lusso sfilano senza paura emergenti di talento come Niccolò Pasqualetti, un giovane designer toscano che ha debuttato sulle passerelle francesi nel 2024 prima di compiere i 30 anni e, dopo una formidabile sfilata all'ultima edizione di Pitti Uomo lo scorso giugno a Firenze, è ritornato sulle rive della Senna con un bellissimo show al Palais de Tokyo. Lo stilista ha trasformato le tende di una casa patrizia in abiti riempendoli di corsetti e tagli sartoriali: un gioco che nessuno ha saputo fare come la Westwood e che agli inglesi piace moltissimo come dimostra il successo della mostra dedicata a Maria Antonietta dal Victoria & Albert Museum.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Daniela Fedi)
Published at: 2025-10-06 18:57:07
Still want to read the full version? Full article