Nel cielo di guerra, un gesto di pietà: la vera storia di Charlie Brown e Franz Stigler

Nel cielo di guerra, un gesto di pietà: la vera storia di Charlie Brown e Franz Stigler


Il giovane pilota americano Charlie Brown, appena ventunenne, cercava disperatamente di riportare a casa il suo B-17 Flying Fortress crivellato di colpi, con un motore in fumo, i sistemi in avaria e un equipaggio ferito. Ricordò allora le parole del suo comandante: “Se spari a un uomo inerme, ti sparo io stesso.” Così decise di fare qualcosa d’impensabile: volò accanto al bombardiere, cercò di guidarlo verso la neutrale Svezia, poi lo scortò oltre la costa tedesca e, con un ultimo saluto, tornò indietro. Un gesto di pietà tra nemici divenne il simbolo di ciò che l’uomo può scegliere, anche nei momenti più bui: salvare invece di distruggere, rispettare invece di odiare.

Author: Salvo Privitera


Published at: 2025-06-04 17:12:00

Still want to read the full version? Full article