Il porto di Rotterdam, il più grande d’Europa, si sta attrezzando per affrontare le conseguenze logistiche di un’eventuale guerra tra la NATO e la Russia. In coordinamento con il porto belga di Anversa, le autorità portuali olandesi hanno cominciato a riservare banchine per le navi cariche di forniture militari e a pianificare lo smistamento dei carichi commerciali in caso di escalation militare. Bruxelles lavora infatti a un piano di riarmo da 800 miliardi di euro, mentre i Paesi Bassi, insieme agli altri membri NATO, si sono impegnati a incrementare la spesa per la difesa fino al 5% del PIL.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesca Salvatore)
Published at: 2025-07-08 15:45:31
Still want to read the full version? Full article