Allo stesso tempo la Cina intende espandere la portata della propria presenza militare nei mari asiatici, e non a caso può contare adesso sulla più grande Marina del mondo per numero di scafi (oltre 370 navi e sottomarini) per sfidare il predominio navale degli Stati Uniti, nonché degli altri alleati e partner di Washington. Nel Libro bianco sulla difesa del Giappone del 2024 si legge che la Cina ha rapidamente potenziato le sue capacità militari, intensificando al contempo le sue attività nel Mar Cinese Orientale, dove si trovano le acque che circondano le isole Senkaku, e nel Pacifico. Tra aree contese e mari caldissimi, resta da capire se il gruppo d'attacco navale statunitense guidato dalla Nimitz opererà più vicino alla costa cinese, ad esempio nel Mar Cinese Meridionale e nel Mar Cinese Orientale, dove Pechino ha controversie territoriali con le nazioni vicine, tra cui Filippine e Giappone.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Federico Giuliani)
Published at: 2025-04-26 05:00:10
Still want to read the full version? Full article