Nato, al via la discussione sull’aumento della spesa per la Difesa. Gli Usa chiedono il 5%, ecco la ‘proposta Rutte’

Nato, al via la discussione sull’aumento della spesa per la Difesa. Gli Usa chiedono il 5%, ecco la ‘proposta Rutte’


Si parte dalla proposta americana, esplicitata anche dal vicepresidente JD Vance, di raggiungere almeno il 5% del Pil in spesa per la Difesa, oltre il doppio rispetto al 2% attuale, con Rutte che, nel tentativo di tenere insieme le posizioni dei 32 Stati membri, ha proposto un’opzione su due livelli. Secondo lo schema presentato dall’ex premier olandese, i Paesi dovrebbero impegnarsi a spendere almeno il 3,5% del Pil per sistemi d’arma e di difesa ‘classici’, ossia truppe, mezzi e munizioni, e prevedere l’ulteriore 1,5% per la prevenzione della guerra ibrida, i cyberattacchi e per la resilienza della società. Di certo c’è che diversi Stati, compresa l’Italia, hanno espresso nei mesi scorsi la loro contrarietà all’aumento della quota di spesa per la Difesa, date le difficoltà riscontrate negli ultimi dieci anni a rispettare la soglia del 2%.

Author: F. Q.


Published at: 2025-05-07 15:13:08

Still want to read the full version? Full article