"Quando si manifestano questi elementi di incertezza poi bisogna attivare tutta una serie di politiche, di cambiamenti che sono l'unico modo per governare le incertezze" e "ritornare a un livello di stabilità naturale che sicuramente aiuta la domanda di finanziamento, aiuta gli investimenti, aiuta l'impresa a fare scelte più tranquille. A maggio 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 3,64% dal 3,77% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre 2023; il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è sceso al 3,19% dal 3,27% del mese precedente (4,42% a dicembre 2023); il tasso medio sul totale dei prestiti (quindi sottoscritti negli anni) è sceso al 4,07% dal 4,14% del mese precedente. La raccolta indiretta, cioè gli investimenti in titoli custoditi presso le banche, presenta un incremento di 121,4 miliardi tra aprile 2024 e aprile 2025; la raccolta diretta complessiva (depositi da clientela residente e obbligazioni) a maggio è cresciuta del 2,9%; solo la raccolta a medio e lungo termine, tramite obbligazioni, è diminuita dell'1,3% rispetto ad un anno prima.
Published at: 2025-06-14 14:45:18
Still want to read the full version? Full article