“Motorini buttati a terra, ragazzi e ragazze nel panico e tremanti. Nel mentre ‘pam pam’ e altri bossoli che bucavano corpi”: il drammatico racconto dell’ex ballerino di Amici alla sparatoria a Monreale

“Motorini buttati a terra, ragazzi e ragazze nel panico e tremanti. Nel mentre ‘pam pam’ e altri bossoli che bucavano corpi”: il drammatico racconto dell’ex ballerino di Amici alla sparatoria a Monreale


Il ballerino e attore ha affidato ad una story su Instagram parole durissime e di condanna su quanto accaduto: “Non riesco a pensare ad altro, i colpi di pistola a raffica, il sangue, i miei amici che scappavano piangendo, motori buttati a terra, ragazzi che cadevano in preda al panico, ragazze inermi che tremavano, e nel frattempo ‘pam pam’ e altri bossoli che bucavano corpi, oggetti, urla, tutto nel giro di dieci minuti”. Il ricordo e il cordoglio va subito alle vittime: “Salvo, Andrea, Massimo sarete nei nostri cuori per sempre, alle vostre famiglie rivolgo la mia vicinanza, il tempo curerà le ferite che non saranno mai rimarginate perché un figlio che esce per divertirsi a 20 anni non può e non deve fare questa fine, potevo essere io, poteva essere la mia fidanzata, mio fratello, non si scherza più e abbiamo bisogno di veri provvedimenti, i malandrini fateli a casa vostra con i vostri amici di merda come voi, feccia dell’umanità dovete marcire in carcere”. Nel 2016 aveva debuttato come attore al cinema con il film “In guerra per amore”, e aveva poi recitato al fianco di Claudio Santamaria nella miniserie di Canale 5 “L’Ora – Inchiostro contro piombo”, ambientata a Palermo, nella quale aveva interpretato il personaggio di Dino Ruscica, un ragazzo che collaborava come redattore per con il giornale locale, che trattava di episodi di criminalità legati alla mafia.

Author: F. Q.


Published at: 2025-04-28 07:37:03

Still want to read the full version? Full article