Tali evidenze testimoniano la fase di transizione dal programma di sviluppo e collaudo alla piena operatività, estendendo l'adozione del sistema d'arma anche ai caccia di quinta generazione Su-57, con particolare attenzione all'ottimizzazione aerodinamica e alla riduzione della firma radar, aspetti fondamentali per garantire efficacia in ambienti caratterizzati da elevata densità di contromisure elettroniche. La multifunzionalità dei sistemi di guida e la capacità di intercettare missili antiradiazione ampliano in modo significativo la versatilità operativa e impongono nuove sfide ai sistemi di guerra elettronica, in particolare quelli utilizzati dalle forze ucraine. Tale competizione riflette la dinamica di una corsa agli armamenti tra le principali potenze globali, in cui il R-77M si afferma come un sistema d’arma avanzato e capace di potenziare significativamente le capacità operative dei velivoli russi in scenari complessi e multifrontali, con particolare riferimento alle attuali operazioni in Ucraina e agli equilibri strategici emergenti a livello internazionale.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Marco Pizzorno)
Published at: 2025-08-03 05:00:17
Still want to read the full version? Full article