MiMo di Xiaomi prende a pugni i giganti dell’intelligenza artificiale

MiMo di Xiaomi prende a pugni i giganti dell’intelligenza artificiale


Sul palco di un keynote (e, sia detto fra parentesi, sono tutti fatti a immagine e somiglianza di quelli americani degli anni Novanta-Duemila di Microsoft e di Apple), gli ingegneri dello Xiaomi Big Model Core Team hanno mostrato risultati che hanno fatto alzare più di un sopracciglio nella Silicon Valley. Cambiano le regole del gioco, se è vero che l’Unione eureopea e i grandi fondi di investimento americani hanno firmato assegni miliardari (in euro e dollari) praticamente in bianco al primo che passava con un progetto per aprire da qui a tre anni un datacenter grande come un campo di calcio, come un laghetto, come un quartiere di una città. E questo è un problema gigantesco, a meno che non si sposi la tesi che l’AI sia la fine della app economy, cioè che faccia fuori il bisogno di app specializzate perché ci pensa il ChatGPT di turno a trasformare un database in un software applicativo sofisticato e fatto su misura per rispondere alle domande del suo “padrone”.

Author: Antonio Dini


Published at: 2025-05-04 17:27:15

Still want to read the full version? Full article