Militanti del caos e finti ambientalisti senza radici locali. Ecco i nuovi No Tav

Militanti del caos e finti ambientalisti senza radici locali. Ecco i nuovi No Tav


Ecco cosa è diventato in trent'anni, il movimento No Tav, nato come segnale di protesta pacifica contro la realizzazione della linea dell'alta velocità, diventato sempre più violento con il passare del tempo, sostenuto in maniera più o meno palese anche da una parte politica - come i 5Stelle e una parte dei dem - che da sempre hanno strizzato l'occhio ai No Tav per intercettarne voti e consensi. Ma il vento è cambiato e il giorno dopo gli attacchi ai cantieri di Traduerivi e Chiomonte e il blocco dell'autostrada A32 da parte di alcuni manifestanti, quello che rimane è la consapevolezza che dei No Tav di un tempo sia rimasto ben poco. Ad agevolare questo cambio di passo sono state le amministrazioni dei comuni della valle Susa, passate dal centrosinistra - da sempre vicine al movimento - al centrodestra, merito anche di chi è stato tacciato dagli attivisti come "voltagabbana", cioè di coloro che negli anni hanno cambiato idea.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Nadia Muratore)


Published at: 2025-07-28 03:00:03

Still want to read the full version? Full article