Milano-Cortina, la cabinovia di Socrepes sorgerà su un terreno franoso: al Tar i ricorsi dei residenti

Milano-Cortina, la cabinovia di Socrepes sorgerà su un terreno franoso: al Tar i ricorsi dei residenti


L’impianto Apollonio-Socrepes, del valore di 30 milioni di euro, non servirebbe solo a portare in quota gli spettatori delle gare di sci alpino femminile, ma sarebbe la testa di ponte di un piano più complessivo di aggressione alla montagna, in nome dello sci e del guadagno. – continua l’ingegnere – Nel luglio 2024 le società private ‘Pool Engineering’ e ‘Quick No Problem Parking’ sottomettono il progetto di partenariato pubblico-privato da 127 milioni di euro per un nuovo sistema integrato di mobilità intermodale nel comune di Cortina. – conclude l’ingegnere Gillarduzzi – Il Comune di Cortina e i cittadini si sobbarcheranno il costo di gestione e manutenzione della cabinovia sulla frana, mentre il commissario Saldini ha assunto la funzione di proponente, validatore, appaltante, approvatore e controllore dell’intervento, in un contesto in cui le medesime valutazioni progettuali sono state confermate, validate e messe a gara da chi le aveva precedentemente promosse.

Author: Giuseppe Pietrobelli


Published at: 2025-06-25 06:09:54

Still want to read the full version? Full article